Il Liverpool batte il record della Premier League e oggi ingaggerà Alexander Isak per 157 milioni di euro - Gazeta Express
string(100) "il-liverpool-rompe-oggi-il-record-della-premier-league-cederà-alexander-isaac-per-157-milioni-di-euro"

calcio

Gazzetta Express

01/09/2025 9:20

Il Liverpool batte il record della Premier League, oggi cederà Alexander Isak per 157 milioni di euro

calcio

Gazzetta Express

01/09/2025 9:20

Il Liverpool ha finalmente raggiunto un accordo con il Newcastle United per il trasferimento dell'attaccante svedese Alexander Isak, destinato a diventare il giocatore più costoso nella storia della Premier League.

Si prevede che questa "operazione" si concluda per 136 milioni di sterline, o più precisamente 157 milioni di euro, scrive "Gazeta Express".

Isak, che ha segnato 23 gol e fornito 6 assist in 34 partite la scorsa stagione, firmerà un contratto di sei anni con i Reds e nelle prossime ore si sottoporrà alle visite mediche.

Il trasferimento segnerà la fine di una lunga serie di problemi tra il giocatore e il suo attuale club.

Da metà agosto, Isak aveva espresso pubblicamente il desiderio di lasciare Newcastle, citando promesse non mantenute e un debole rapporto di fiducia.

L'ex giocatore della Real Sociedad si era rifiutato di giocare in diverse partite nonostante non avesse un accordo, mentre le Magpies avevano inizialmente resistito a tutte le offerte del Liverpool.

Con l'arrivo di Isak, i Reds raggiungeranno la cifra record di 500 milioni di euro di spesa solo quest'estate, dopo aver trasferito stelle come Florian Wirtz, Hugo Ekitiké, Milos Kerkez, Jeremie Frimpong e Giovanni Leoni.

L'obiettivo del club resta chiaro: competere per tutti i trofei in Inghilterra e provare a vincere la Champions League.

L'attaccante svedese rappresenterà un'ulteriore "arma" in attacco per l'allenatore Arne Slot.

Il trasferimento record conferma la volontà del Liverpool di rinforzare la squadra con giocatori di alto livello, contando su un impatto immediato, sia in campionato che nelle competizioni europee. /Giornale espresso